8 Comments

Non so dire la felicità di leggere un giretto in Grecia continentale, sono anni che mi sgolo cercando di diffondere quanto sia bella e piena di sorprese ma tutti continuano ad andare sempre e solo sulle isole. Quasi tutti! Oggi questo racconto mi dà speranza 😅 oltre che immensa gioia. Ora lo diffondo urbi et orbi.

Expand full comment
author

Pare che abbia in realtà un affezionatissimo club di estimatori!

Expand full comment

A leggerti, mi viene ogni volta da partire (un giorno però lo faccio davvero 😆). Riesci a raccontarli con grande amore questi viaggi. Grazie Silvia!

Expand full comment
author

Andrea, che commento meraviglioso, grazie a te!

Expand full comment

Anche se non sono mai stato in questi luoghi ogni volta riesci a dare al racconto un'intimità unica che ti sembra di essere lì e toccare le cose che descrivi: profumi, sapori, ricordi, tutto prende vita.

Expand full comment
author

Grazie Davide! Molto del merito va anche alle ospiti/viaggiatrici che sono sempre generose nel condividere i loro ricordi :)

Expand full comment
Jun 7Liked by silviabes

Sono appena tornata da questi posti e condivido l'amore per il Pelion (noi siamo arrivati fino alla punta, mi è rimasto nel cuore e avrei voluto esplorarlo meglio). Ma condivido soprattutto la tua riflessione sulla poesia e il mistero di luoghi magici come Meteora, diversi dall'immagine che abbiamo generalmente della Grecia (per quanto sì, il mare è meraviglioso, non mi lamento di averci fatto una tappa!).

Expand full comment
author

Grazie! Il mare greco è un'icona e non si discute. A Meteora sembra però di essere sul set di un film! Mi stupisco infatti che non ci abbiano girato nessuna scena di Game of Thrones...

Expand full comment